BONUS CLIMA 2021

Anche per il 2021 è confermato il Bonus Casa, nel quale rientra il Bonus Climatizzatori.

Come per il Bonus sul Fotovoltaico e il Bonus Sicurezza, anche per il Bonus Clima sono ammesse Detrazioni di Imposta sul totale della spesa effettuata.

Nel caso del Bonus Clima sono previste le aliquote del 50% e del 65%. Nel dettaglio:

  • Detrazione del 50% sull’acquisto di un condizionatore per ristrutturazione di tipo ordinario;
  • Detrazione del 50% sull’acquisto di un climatizzatore per una ristrutturazione straordinaria con almeno classe energetica A+;
  • Detrazione del 65% sull’acquisto di un nuovo condizionatore a pompa di calore ad alta efficienza energetica che va a sostituzione di un condizionatore vecchio, con classe energetica inferiore.

COME FUNZIONA IL BONUS CLIMA

L’Impresa esecutrice dei lavori potrà applicare direttamente lo sconto in fattura del 50% (o del 65% nel caso di Pompa di Calore) applicando la cessione del Credito di Imposta.

Come funziona il Credito di Imposta?

Con tale pratica la normativa prevede che l’acquirente possa cedere il proprio Credito di Imposta, ottenuto dal 50% delle spese sostenute per la realizzazione dell’Impianto, direttamente all’Impresa esecutrice dei lavori.​

In alternativa, il beneficiario della detrazione dovrà dichiarare le spese sostenute per gli interventi di sicurezza nella successiva dichiarazione dei redditi. L’importo da detrarre dovrà essere suddiviso in 10 quote annuali di pari importo fino al tetto massimo di 96mila Euro.

SPESE RIENTRANTI NEL BONUS CLIMA

Le spese consentite dalla normativa per il Bonus Clima 2021 riguardano sia l’Installazione di una nuova apparecchiatura che la Sostituzione della vecchia.

CHI PUO’ BENEFICARE DEL BONUS

Possono usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal Bonus tutti i contribuenti privati residenti e non residenti in Italia ed i contribuenti titolari di impresa con Partita IVA che, a qualunque titolo, possiedono l’immobile oggetto dell’agevolazione.

Ovviamente requisito essenziale è essere titolari di un diritto reale sull’immobile, o per gli inquilini, avere un contratto di comodato d’uso dell’immobile. Sono beneficiari del Bonus anche i familiari conviventi del soggetto che detiene o possiede l’immobile oggetto di agevolazione eccetto gli immobili strumentali all’attività di impresa, arte o professione.

Nel dettaglio i soggetti che possono beneficiare del Bonus sono:

  • Persone fisiche: i titolari di un diritto reale sull’immobile e gli inquilini che hanno in comodato d’uso l’immobile. Familiari conviventi entro il terzo grado.

  • Titolari di partita IVA esercenti arti e professioni

  • Contribuenti con redditi d’impresa: persone fisiche, società di persone, società di capitali

  • Associazioni tra professionisti

  • Enti che non svolgono attività commerciale.

SPESE RIENTRANTI NEL BONUS CLIMA

Le spese consentite dalla normativa per il Bonus Clima 2021 riguardano sia l’Installazione di una nuova apparecchiatura che la Sostituzione della vecchia.

Quindi rientrano tra le spese ammissibili l’installazione di nuovi condizionatori o la sostituzione del vecchio con un nuovo condizionatore o come accennato prima con una pompa di calore ad alta efficienza energetica.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: L’IMPORTANZA DELLA SOSTITUZIONE DEL VECCHIO CONDIZIONATORE

L’obbiettivo dei Bonus previsti dalla Legge di Stabilità è quello di favorire gli interventi di Riqualificazione Energetica degli edifici. L’obbiettivo è dunque aiutare il contribuente ad effettuare lavori presso il proprio immobile che consentano di abbassare notevolmente i consumi energetici.

Questo è il momento giusto per valutare se il proprio condizionatore debba essere sostituito.

Quando sostituire il proprio condizionatore?

Ovviamente prima di sostituire un condizionatore bisogna effettuare un’attenta valutazione che ovviamente dipende da tanti fattori che ne determinano la convenienza. Approfittare dello sconto in fattura previsto dal Bonus ovviamente favorisce la scelta del consumatore, ovviamente se il condizionatore da sostituire funziona correttamente ed è un’apparecchiatura di nuova generazione, la sostituzione avrebbe poco senso.

Nel caso in cui invece si è in possesso di un condizionatore di vecchia generazione, la convenienza della sostituzione è assoluta, in quanto l’usura e la tecnologia antiquata incidono enormemente sui consumi e sulla qualità della refrigerazione.

Un Climatizzatore di nuova generazione offre prestazioni di gran lunga migliori rispetto a un vecchio impianto. Ogni anno il mercato propone attrezzature innovative , dotate di alta tecnologia, con un ridotto impatto ambientale. Ad esempio i vecchi condizionatori utilizzavano il refrigerante R22, mentre i condizionatori di nuova generazione utilizzano un refrigerante di tipo R32 che si adatta ad ogni tipo di esigenza del consumatore. Inoltre i condizionatori di nuova generazione migliorano il comfort domestico, hanno una migliore resa e soprattutto riducono sensibilmente i consumi di energia che incidono sulla bolletta. Infine i nuovi sistemi di filtrazione aiutano a mantenere un ambiente fresco e pulito.

POMPA DI CALORE: BONUS 65%

Come già accennato il Bonus per l’installazione di una Pompa di Calore in sostituzione del vecchio sistema di riscaldamento e condizionamento, prevede una Detrazione fiscale del 65%.

Cos’è la Pompa di Calore e come funziona

La Pompa di calore è un macchinario che consente di trasferire energia termica da un ambiente più freddo ad uno più caldo e viceversa, utilizzando diverse fonti di energia. Può essere dunque utilizzata per il riscaldamento, per la refrigerazione degli ambienti ma anche per la produzione dell’acqua sanitaria.

Il vantaggio più grande dell’installazione di una pompa di calore è il netto risparmio in bolletta. Infatti si stima che la pompa di calore riesca a produrre lo stesso calore di una caldaia alla metà dei consumi di energia. Ovviamente, data la complessità dell’impianto i costi rispetto all’installazione di una caldaia o di un condizionatore sono nettamente più alti.

Grazie alla Detrazione del 65%, l’investimento nell’installazione di una pompa di calore risulta meno impegnativo e, soprattutto, grazie al netto risparmio di consumi di energia, si ha un ritorno dell’investimento nel breve periodo.

​PERCHE’ SCEGLIERE AMBIENTEFUTURO PER IL PROPRIO SISTEMA DI CLIMATIZZAZIONE

Ambientefuturo vanta un’esperienza pluriennale nell’installazione di impianti di condizionamento di qualità. Il nostro Team è composto da professionisti dotati di know-how e competenze specifiche nel settore  Utilizziamo solo apparecchiature di alta qualità che riducono la possibilità di malfunzionamenti ed usura e che consentono di ridurre enormemente le manutenzioni.

La nostra azienda è certificata FGAS, perciò si occuperà direttamente della comunicazione obbligatoria, prevista dalla legge, per l’emissione dei gas fluorurati.

DETRAZIONI FISCALI 2021: LE ULTIME NOVITA’

BONUS 50 PERCHE’ SUL FOTOVOLTAICO CONVIENE PIU’ DEL BONUS 110: CLICCA QUI E SCOPRILO

QUANTO SI RISPARMIA IN BOLLETTA CON UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO? CLICCA QUI E SCOPRILO SCOPRILO

BONUS SICUREZZA 2021