
BONUS SICUREZZA 2021
La Legge di stabilità ha confermato per tutto il 2021 il Bonus Fiscale sui lavori di Ristrutturazione, compreso il Bonus Sicurezza, anche chiamato Bonus Antifurto, Detrazione per la videosorveglianza, Detrazione allarme antifurto. Confermate perciò le Detrazioni al 50% anche per le spese sostenute per la protezione e la sicurezza degli edifici, ovvero per l’installazione di impianti di allarme Antintrusione e di Videosorveglianza.
COME FUNZIONA IL BONUS 50%
Come per l’installazione dell’Impianto Fotovoltaico anche per i Sistemi di Sicurezza la normativa prevede una Detrazione Fiscale del 50% sulle spese sostenute.
L’Impresa esecutrice dei lavori potrà applicare direttamente lo sconto in fattura del 50% applicando la cessione del Credito di Imposta.
Come funziona il Credito di Imposta?
Con tale pratica la normativa prevede che l’acquirente possa cedere il proprio Credito di Imposta, ottenuto dal 50% delle spese sostenute per la realizzazione dell’Impianto, direttamente all’Impresa esecutrice dei lavori.
In alternativa, il beneficiario della detrazione dovrà dichiarare le spese sostenute per gli interventi di sicurezza nella successiva dichiarazione dei redditi. L’importo da detrarre dovrà essere suddiviso in 10 quote annuali di pari importo fino al tetto massimo di 96mila Euro.
SPESE RIENTRANTI NEL BONUS SICUREZZA
Le spese consentite dalla normativa per il Bonus Sicurezza 2021 riguardano l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi e sistemi atti a prevenire eventi quali furti, aggressioni, sequestri di persona, incidenti domestici, ecc.
Nello specifico, gli interventi comprendono i sistemi antifurto, videosorveglianza professionale a circuito chiuso (TVCC), videocitofonia e controllo degli accessi ma anche dispositivi per la protezione da allagamenti, fughe di gas, e incendi.
Di seguito le spese rientranti nell’agevolazione:
- Pese per studi di fattibilità e spese di progettazione;
- Spese per la messa a norma degli Impianti Elettrici;
- Spese per l’acquisto dei materiali;
- Spese relative alla relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti;
- Spese di Manutenzione.
CHI PUO’ BENEFICARE DEL BONUS
Possono usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal Bonus 50% tutti i contribuenti privati residenti e non residenti in Italia ed i contribuenti titolari di impresa con Partita IVA che, a qualunque titolo, possiedono l’immobile oggetto dell’agevolazione.
Ovviamente requisito essenziale è essere titolari di un diritto reale sull’immobile, o per gli inquilini, avere un contratto di comodato d’uso dell’immobile. Sono beneficiari del Bonus anche i familiari conviventi del soggetto che detiene o possiede l’immobile oggetto di agevolazione eccetto gli immobili strumentali all’attività di impresa, arte o professione.
Nel dettaglio i soggetti che possono beneficiare del Bonus sono:
-
Persone fisiche: i titolari di un diritto reale sull’immobile e gli inquilini che hanno in comodato d’uso l’immobile. Familiari conviventi entro il terzo grado.
-
Titolari di partita IVA esercenti arti e professioni
-
Contribuenti con redditi d’impresa: persone fisiche, società di persone, società di capitali
-
Associazioni tra professionisti
-
Enti che non svolgono attività commerciale.
PERCHE’ SCEGLIERE AMBIENTEFUTURO PER IL PROPRIO SISTEMA DI SICUREZZA
Ambientefuturo vanta un’esperienza pluriennale nell’installazione di sistemi di sicurezza di qualità. Il nostro Team è composto da professionisti dotati di know-how e competenze specifiche nel settore dell’installazione di Impianti di Sicurezza, antintrusione e videosorveglianza. Utilizziamo solo materiali di alta qualità che riducono la possibilità di malfunzionamenti ed usura e che consentono di ridurre enormemente le manutenzioni.