
DETRAZIONE FISCALE IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2021 (PROROGATA AL 31.12.2021). AGENZIA ENTRATE CONFERMA LA DETRAZIONE IRPEF DEL 50% PER RISTRUTTURAZIONI E FOTOVOLTAICO
In cosa consiste?
Per la realizzazione e l’installazione di impianti fotovoltaici viene applicata una detrazione dalla dichiarazione dei redditi nella percentuale del 50% le spese sostenute entro il 31/12/2021, fino ad un massimo di 96.000 euro di spesa.
Con la cessione del Credito di Imposta, la detrazione sarà portata in fattura direttamente con lo sconto del 50%. Il cliente non avrà alcun adempimento, sarà AmbienteFuturo ad occuparsi della comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’avvenuta cessione del Credito di Imposta.
SCARICA NUOVA GUIDA AGENZIA DELLE ENTRATE SULLE DETRAZIONI FISCALI – DETRAZIONI FOTOVOLTAICO 2019-2020
APPLICAZIONE IVA RIDOTTA (AGEVOLATA) SU IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici, perciò è possibile adottare l’aliquota IVA agevolata pari al 10% anzichè l’aliquota normale del 22%.
Nel caso si tratti di nuova costruzione prima casa si può richiedere l’IVA agevolata al 4% ma in tal caso l’agevolazione non è compatibile con la detrazione fiscale.
Esempio di Detrazione fiscale per un impianto fotovoltaico
Prezzo finale (chiavi in mano) Impianto Fotovoltaico da 6 kW: 10.500 Euro iva inclusa 10%
Detrazione fiscale al 50%: € 5.250
Sconto riportato in fattura: € 5.250
FOTOVOLTAICO: PERCHE’ CONVIENE?
La realizzazione di un Impianto Fotovoltaico conviene sempre, anche grazie alle agevolazioni sopra citate, ma anche perché il risparmio sulla bolletta di energia elettrica è evidente e ti permetterà di recuperare il tuo investimento in 6 anni e mezzo circa.